Se questi muri potessero parlare, racconterebbero un «ritorno al futuro» tutto in una stanza.  Così pare affermare Robert Zemeckis, prendendo le mosse per il suo nuovo film, Here, dall’omonima graphic novel di Richard McGuire. Il 72enne regista che in una... Leggi di più
Marlon Brando (1924-2004), attore iconico, è stato anche un interprete del proprio tempo. Meglio: dei propri tempi. Più d’uno, infatti, ne ha vissuti. È stato un simbolo, pronto a reinventarsi, mentre il mondo cambiava, decennio dopo decennio. Prendiamo in esame... Leggi di più
Eccoci al momento del bilancio d’annata. Filo conduttore della selezione: film che tendono a migliorarci la vita. Mostrandoci passato e presente con lenti nuove. Immaginando il futuro. Fantasticando su altri mondi possibili. Rendendo onore, insomma, a creatività e fantasia come... Leggi di più
Che ruolo hanno fotografia, cinema e crossmedialità nei conflitti? Prima dell’invenzione della fotografia c’erano solo macerie, ferite e racconti dei reduci a testimoniare la violenza e le ragioni delle guerre. Ricordi sintetizzati da letteratura e storia, mentre l’arte ne creava... Leggi di più

Iscriviti alla newsletter


Adorabili supereroi, in noi. Il cinema come mappa per (r)esistere